ChatGPT for Excel

Come usare ChatGPT in Excel: un componente che ci permette di usare l’intelligenza artificiale per
ChatGPT in Excel Argomenti
- 00:49:01 Installazione Add
- 02:23:19 Struttura prompt
- 03:07:15 Primo esempio con primo prompt
- 05:09:04 Secondo esempio
- 06:03:19 Terzo esempio
- 07:24:21 Quarto esempio con Emoji
- 08:23:04 Formattazione condizionale
- 09:16:12 Conclusioni
analizzare, calcolre e automatizzare i nostri dati.
Come usare ChatGPT in Excel: guida completa passo passo per iniziare da zero
Ciao e benvenuto in questo tutorial! Oggi ti mostro come integrare l’intelligenza artificiale direttamente in Excel, grazie al componente aggiuntivo ChatGPT for Excel. Vedremo insieme passo passo come installarlo, a cosa serve, perché è utile e soprattutto ti farò vedere dei prompt pratici che ti faranno risparmiare tempo e lavorare meglio.
Questo strumento è pensato per chi lavora quotidianamente con dati, tabelle, report e vuole un supporto intelligente per analisi, sintesi, commenti e molto altro. Non serve sapere programmare. Ti basta sapere cosa vuoi ottenere e chiederglielo.

1. INSTALLAZIONE DEL COMPONENTE AGGIUNTIVO
Apri Excel e segui questi passaggi:
- Clicca su Inserisci nella barra in alto
- Vai su Componenti aggiuntivi > Ottieni componenti aggiuntivi
- Nella barra di ricerca digita:
ChatGPT for Excel
- Clicca su Aggiungi e accetta i termini
- Una volta installato, troverai la nuova funzione =AI.ASK() disponibile nel foglio
2. COS’È E A COSA SERVE
Il componente ChatGPT per Excel ti permette di utilizzare l’intelligenza artificiale direttamente dentro una cella. La sintassi è semplicissima:
=AI.ASK("la tua richiesta"; intervallo_dati)
Scrivi un prompt in linguaggio naturale, selezioni l’intervallo su cui vuoi che lavori, e lui ti restituisce la risposta.
3. PERCHÉ È UTILE
Ti consente di:
- Analizzare grandi moli di dati senza formule complesse
- Generare automaticamente insight, commenti, sintesi
- Lavorare più velocemente e con meno stress
- Ridurre gli errori nelle analisi ripetitive
4. ESEMPI DI PROMPT PRATICI
Qui trovi i prompt consigliati, con la sintassi pronta da usare e la spiegazione del caso d’uso:
Prompt 1 – Analisi vendite
=AI.ASK("Trova la zona con le vendite più alte"; B2:E36)
Cosa fa: analizza la colonna delle vendite e restituisce l’area top performer.
Prompt 2 – Rilevare anomalie
=AI.ASK("Ci sono valori anomali o fuori scala nelle vendite?"; E2:E36)
Cosa fa: individua dati incoerenti, troppo alti o troppo bassi.
Prompt 3 – Riassunto dei trend
=AI.ASK("Riassumi i principali trend commerciali in questa tabella dati"; A2:H36)
Cosa fa: fornisce un paragrafo di sintesi utile per report e riunioni.
Prompt 4 – Sintesi testuale professionale
=AI.ASK("Descrivi il contenuto della tabella in modo chiaro e professionale"; A1:H36)
Cosa fa: restituisce una descrizione della tabella da incollare in un report.
Prompt 5 – Correlazioni tra variabili
=AI.ASK("C'è una correlazione tra tipo di auto e percentuale?"; F2:H36)
Cosa fa: segnala eventuali pattern nei dati.
Prompt 6 – Classifica aree per media vendite
=AI.ASK("Classifica le aree in base alla media delle vendite"; B2:E36)
Cosa fa: restituisce un elenco ordinato per area.
Prompt 7 – Feedback educativi
=AI.ASK("Scrivi un commento educativo per ogni studente in base alla sua media"; F2)
Cosa fa: utile per tabelle scolastiche, pagelle o CRM.
Prompt 8 – Commenti brevi
=AI.ASK("Scrivi un feedback breve in massimo 10 parole per questa media"; F2)
Cosa fa: fornisce risposte sintetiche, stile SMS.
Prompt 9 – Emoji automatiche
=AI.ASK("Restituisci solo un'emoji in base a questa regola: se il voto è maggiore di 7, usa :-) se è minore di 5, usa :-( altrimenti usa :-|. Non aggiungere testo, solo emoji."; C2)
Cosa fa: restituisce un’emoji in base al voto, utile per dashboard visive.
Come usare ChatGPT in Excel
5. CONCLUSIONE
Come hai visto, ChatGPT for Excel è uno strumento potentissimo, facile da usare, e che ti permette di lavorare con più velocità, meno stress e più precisione.
Nel prossimo modulo vedremo come creare prompt ancora più intelligenti e automatizzare intere analisi con l’intelligenza artificiale.
Se vuoi scaricare il file con i prompt già pronti, lo trovi nella descrizione del video o nella sezione materiale sul sito.
A presto e buon lavoro con l’AI in Excel!